Ricerca e innovazione a portata di click

Generic selectors
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
articolo
pagina

Ricerca e innovazione a portata di click

Generic selectors
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
articolo
pagina

/ Eventi passati

Eventi passati

Eventi passati

Ottobre 2025

Summer School Codiger

Dal 22 al 24 ottobre si svolgerà a Napoli l’edizione 2025 della Summer School del CODIGER, la Conferenza permanente dei Direttori generali degli Enti Pubblici di Ricerca. Il titolo è “Governare la Ricerca: dalla semplificazione del 218/16 alla capacità di cambiamento” e i temi al centro delle tre giornate sono vari e si focalizzeranno principalmente […]
22 - 24 Ott
All Day
Napoli
Dicembre 2024

CNR, workshop internazionale su Digital Twin per la modellazione avanzata dei sistemi biologici

Il 9 e il 10 dicembre p.v., presso l’Aula Marconi della sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (P.le Aldo Moro 7 in Roma), si terrà il workshop internazionale dal titolo “Digital Twin for Advanced Biological System Modeling: Integrating In-Silico and Organs-on-Chip Approaches“. L’evento vede il coinvolgimento di esperti di fama internazionale che si confronteranno su […]
09 - 10 Dic
8:00 am - 6:00 pm
Novembre 2024

ASI, webinar “Recent observations of the near-Earth radiation environment: a plethora of galactic, solar and magnetospheric particles”

Il prossimo 22 novembre alle ore 15:00, il dott. Francesco Palma (INFN – Sezione di Roma “Tor Vergata”) terrà il seminario “Recent observations of the near-Earth radiation environment: a plethora of galactic, solar and magnetospheric particles”. Si tratta di uno degli eventi del ciclo di webinar di elevato profilo scientifico “The Monthly Research Colloquia of […]
22 Nov
3:00 pm - 6:00 pm

Info day “Research Infrastructures”

Il 13 novembre, all’interno del Programma di Lavoro “Research Infrastructures”, la Commissione Europea organizza l’Info Day dedicato ai bandi in uscita per il 2024. In dettaglio, saranno analizzati le seguenti Destinations del Programma: La giornata informativa offrirà anche informazioni trasversali sulla presentazione, valutazione e gestione dei bandi 2024 per le Infrastrutture di Ricerca e saranno […]
13 Nov
8:00 am - 6:00 pm

Salute, come prepararsi alle future pandemie

Dall’11 al 13 Novembre 2024, l’ente nazionale di ricerca Area Science Park organizza a Trieste la conferenza internazionale “Pandemic preparedness: Achievements, current challenges, and new frontiers”, in collaborazione con l’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – ICGEB nell’ambito del progetto PRP@CERIC finanziato da fondi PNRR Next Generation EU dedicati alle Infrastrutture di Ricerca. L’obiettivo […]
11 - 13 Nov
8:00 am - 6:00 pm
Trieste

European Innovation Council, Info Day sul programma di lavoro per il 2025

Il 5 novembre p.v., l’European Innovation Council (EIC) organizza un evento online per presentare il Programma di lavoro per il 2025 che è stato adottato il 29 ottobre 2024.  L’evento, dedicato ai potenziali candidati interessati ai finanziamenti previsti dal programma, fornirà una panoramica sui principali risultati ottenuti con i programmi di lavoro precedenti e presenterà […]
05 Nov
8:00 am - 6:00 pm
Ottobre 2024

Horizon Europe, il rapporto sulla partecipazione delle PMI italiane 

Il 24 ottobre p.v. si terrà una sessione online in cui verrà presentato il rapporto APRE intitolato “La partecipazione delle PMI italiane in Horizon Europe”. Durante questo side event della Conferenza Annuale APRE 2024, saranno presentati i risultati dello studio condotto da APRE per evidenziare, attraverso l’analisi della partecipazione ai bandi europei dei primi 3 […]
24 Ott
8:00 am - 6:00 pm

CNR, la dimensione di genere nella transizione ecologica e nelle tecnologie dell’informazione

Il 22 ottobre p.v. si terrà a Bruxelles la conferenza dal titolo “Joint Conference to address gender dimension in Energy and Deep-tech“, organizzata nell’ambito dei due progetti EU Horizon Europe NET4Air (Advanced nanotechnology-based devices and smart systems integration in environmental monitoring), coordinato dall’Istituto di chimica della materia condensata e di tecnologie per l’energia (Cnr-Icmate) e […]
22 Ott
8:00 am - 6:00 pm
Bruxelles

IAC2024: a Milano 5 giorni all’insegna dello Spazio 

A Milano, dal 14 al 18 ottobre prossimi, si svolgerà la 75esima edizione dell’International Astronautical Congress (IAC2024), la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio, organizzata dall’International Astronautical Federation (IAF), che comprende ad oggi 73 Paesi membri, rappresentati da tutte le principali agenzie spaziali, aziende, centri di ricerca, università, società, associazioni e musei.  Gli […]
14 - 18 Ott
8:00 am - 6:00 pm
Milano
Settembre 2024

Notte europea dei ricercatori: enti e università insieme al NET Village di Roma

Il 27 e 28 settembre 2024 dalle 18:30 alle 23:00, la Città dell’Altra Economia (CAE), nel quartiere Testaccio di Roma, ospiterà le attività scientifiche e di comunicazione dedicate alla European Researchers’ Night organizzate da 11 Enti di ricerca e Università italiane con il coordinamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), tra cui l’Agenzia nazionale per […]
27 - 28 Set
8:00 am - 6:00 pm
Rome

Notte europea dei ricercatori: Co.Science – “Meet Research To Connect Science And Society” a Milano

In occasione della European Reserchers’ Night, il 27 settembre 2024, Milano e altre città della Lombardia ospiteranno alcuni eventi nell’ambito del progetto Co.Science – Meet Research To Connect Science And Society, finanziato per il 2024 e il 2025 dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA). Co.Science è un progetto promosso da un partenariato composto, tra gli altri, […]
27 Set
8:00 am - 6:00 pm
Milan

Il CNR patrocina l’edizione 2024 della Rome Future Week

Dopo i numeri dell’edizione 2023, dal 16/09 ore 09.00 al 22/09/2024 ore 20.00, torna “Rome Future Week 2024”: l’evento internazionale patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dedicato al progresso. Ideato da Scai Comunicazione, il festival si propone come facilitatore di connessioni tra tutte le organizzazioni che sposano con entusiasmo e interesse tutti i grandi […]
16 - 22 Set
8:00 am - 6:00 pm
Roma
Nessun evento trovato!
Carica altro

Ministero dell'Università
e della Ricerca