
Piattaforme nazionali presso lo Human Technopole: aperto un bando per esperti
Sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) è pubblicato un bando per esperti di chiara fama finalizzato alla
Sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) è pubblicato un bando per esperti di chiara fama finalizzato alla
Nell’ambito del programma quadro per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe, è stato pubblicato il primo bando congiunto transnazionale del
Nell’ambito dell’Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Sudafrica, in vigore dal 2000, è stato recentemente firmato il
La barriera emato-encefalica costituisce un importante ostacolo per l’arrivo dei farmaci a livello cerebrale e può
Quali sono i meccanismi biologici che portano a sviluppare alcune malattie croniche multifattoriali, come i tumori
Presto l’Italia sarà tra i Paesi all’avanguardia nel campo della ricerca biomedica e della diagnostica avanzata.
Una ricerca coordinata dall’Università degli Studi di Pisa ha identificato dei nuovi ceppi di lieviti, particolarmente
Come funziona il nostro cervello? È una domanda a cui la scienza sta cercando di rispondere
Un recente studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) apre la strada a potenziali strategie terapeutiche