
Monitoraggio ambientale: firmato protocollo d’intesa tra CNR e Guardia di Finanza
Collaborare per il raggiungimento di finalità comuni mediante un sistematico monitoraggio ambientale, coniugando le potenzialità operative e tecnologiche della Guardia

Collaborare per il raggiungimento di finalità comuni mediante un sistematico monitoraggio ambientale, coniugando le potenzialità operative e tecnologiche della Guardia

La Commissione Europea ha adottato una modifica del piano di lavoro 2021-2022 di Horizon Europe – il Programma europeo per

Sono nove le città italiane che prendono parte alla Missione europea “100 climate-neutral and smart cities by 2030”: Bergamo, Bologna,

La ricerca di avanguardia nel campo del calcolo avanzato (HPC) e dello studio del clima può

Una ricerca senza precedenti per gli studi di paleoclimatologia permetterà di riavvolgere il nastro della storia

Sorgerà all’interno della caldera del vulcano Krafla, in Islanda, la prima infrastruttura di ricerca al mondo

La pandemia ha modificato le abitudini di mobilità dei cittadini che, oltre ad essersi spostati di

Gli effetti potenziali dei cambiamenti climatici sugli oceani e gli ecosistemi marini sono più diversificati e

Il progetto Ice Memory, finalizzato a creare un grande archivio mondiale del ghiaccio a servizio della