
Astrofisica: reso pubblico il catalogo della Gaia-ESO Survey, con parametri relativi a circa 115 mila stelle
Lo European Southern Observatory (ESO) – la maggiore organizzazione astronomica europea – ha reso pubblico il catalogo della Gaia-ESO Survey

Lo European Southern Observatory (ESO) – la maggiore organizzazione astronomica europea – ha reso pubblico il catalogo della Gaia-ESO Survey

Scade il 19 giugno la manifestazione di interesse promossa da Area Science Park per bandire 2 borse di formazione/ricerca destinate

Nel mese di marzo presso l’Osservatorio Astronomico di Roma (OAR), a Monte Porzio Catone, è stato inaugurato il teatro olografico,

Integrare i droni, velivoli a pilotaggio remoto, nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo è

Risalire agli albori dell’Universo, catturando e studiando l’eco residua del Big Bang, è l’obiettivo di QUBIC:

Si chiamerà Iride la futura costellazione satellitare italiana per l’osservazione della Terra. L’annuncio è arrivato da

Gli scienziati della collaborazione Event Horizon Telescope (EHT) hanno svelato la prima immagine del buco nero

Quindici anni di missione nello spazio per studiare la nostra galassia ed effettuare osservazioni scientifiche sulla

Vivere l’opera d’arte a 360° attraverso video, tracce sonore e audio, elementi tattili e odorosi, che