
Fisica delle particelle: un premio a Frank Calaprice per il contributo all’esperimento Borexino
La comunità scientifica dell’esperimento Borexino, condotto presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto di Fisica
La comunità scientifica dell’esperimento Borexino, condotto presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto di Fisica
L’analisi di lave e gas emessi dall’eruzione del vulcano islandese Fagradalsfjall avvenuta nel 2021 offre nuove
Il Mediterraneo è la regione marina più invasa al mondo da specie biologiche esotiche. È quanto
È riuscito a prolungare la sua vita operativa – che sarebbe dovuta essere solo di poche
Nell’arco degli ultimi quarant’anni l’altezza delle onde è aumentata in inverno e diminuita in estate. È
Con la pubblicazione, il 12 luglio scorso, delle prime cinque spettacolari immagini “a colori” catturate dal
La transizione ecologica in ambito militare compie un importante passo avanti con l’effettuazione dei primi voli
Si chiama “BE-GREEN” il programma di ricerca triennale, finanziato nell’ambito delle risorse REACT EU del PON
Un recente studio multidisciplinare ha consentito di riscrivere la storia di uno dei disastri più devastanti