
Conferenze di ricerca trilaterali: al via l’edizione 2023
È stato pubblicato il bando per le conferenze di ricerca trilaterali 2023 promosso da Villa Vigoni – centro italo-tedesco per
È stato pubblicato il bando per le conferenze di ricerca trilaterali 2023 promosso da Villa Vigoni – centro italo-tedesco per
Salvaguardare il tesoro culturale dell’Europa è l’obiettivo che si è posto la Commissione Europea con l’avvio del Collaborative Cloud for
La responsabilità, l’etica, il rapporto tra scienza e società, la comunicazione in situazioni di incertezza e complessità, la ricerca transdisciplinare,
Da una collaborazione tra ENEA, l’Università di Bologna e Software Heritage è nato il “Bologna Big
La riduzione della povertà e l’inclusione sociale sono i principali obiettivi a cui il progetto InnovAgroWoMed
È integralmente a cura dell’Università di Camerino (UNICAM) il nuovo centro di ricerca Chemistry Interdisciplinary Project
Quanto sono ancora diffusi gli stereotipi di genere nelle nuove generazioni e come si formano? Due
Vivere l’opera d’arte a 360° attraverso video, tracce sonore e audio, elementi tattili e odorosi, che