
Lanciata la nuova piattaforma europea di open data sugli adolescenti “a rischio”
Lo European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (ESPAD) – grande progetto di ricerca internazionale che riunisce gruppi
Lo European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (ESPAD) – grande progetto di ricerca internazionale che riunisce gruppi
La Commissione Europea ha adottato una modifica del piano di lavoro 2021-2022 di Horizon Europe – il Programma europeo per
Sono nove le città italiane che prendono parte alla Missione europea “100 climate-neutral and smart cities by 2030”: Bergamo, Bologna,
Da una collaborazione tra ENEA, l’Università di Bologna e Software Heritage è nato il “Bologna Big
La riduzione della povertà e l’inclusione sociale sono i principali obiettivi a cui il progetto InnovAgroWoMed
È integralmente a cura dell’Università di Camerino (UNICAM) il nuovo centro di ricerca Chemistry Interdisciplinary Project
Quanto sono ancora diffusi gli stereotipi di genere nelle nuove generazioni e come si formano? Due
Vivere l’opera d’arte a 360° attraverso video, tracce sonore e audio, elementi tattili e odorosi, che