
Spazio, annunciato il nome della futura Costellazione satellitare italiana
Si chiamerà Iride la futura costellazione satellitare italiana per l’osservazione della Terra. L’annuncio è arrivato da
Si chiamerà Iride la futura costellazione satellitare italiana per l’osservazione della Terra. L’annuncio è arrivato da
Con l’arrivo di Samantha Cristoforetti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è cominciata la missione
Da una collaborazione tra ENEA, l’Università di Bologna e Software Heritage è nato il “Bologna Big
La barriera emato-encefalica costituisce un importante ostacolo per l’arrivo dei farmaci a livello cerebrale e può
La riduzione della povertà e l’inclusione sociale sono i principali obiettivi a cui il progetto InnovAgroWoMed
La ricerca di avanguardia nel campo del calcolo avanzato (HPC) e dello studio del clima può
Monitorare l’impatto umano sull’ambiente e il territorio, misurando l’effetto dei cambiamenti climatici e controllando la gestione
Quali sono i meccanismi biologici che portano a sviluppare alcune malattie croniche multifattoriali, come i tumori
Espandere la nostra visione a raggi X del Cosmo, aiutandoci a investigare l’origine e il destino